Come fare trading online: tutto quello che c'è da sapere per fare trading su internet

Da quando il trading è approdato sulla rete, l'attività viene svolta non solo da investitori esperti, ma anche da persone comuni che attraverso internet riescono ad apprendere le conoscenze, sia teoriche che pratiche, per investire.

Il trading online, noto anche con l'abbreviazione inglese TOL, è un nuovo sistema finanziario che fa uso di internet per effettuare vari tipi di operazioni, come l'acquisto e la vendita di beni mobili ed immobili. Direttamente da casa o dal proprio ufficio si può interagire con il mondo della borsa ed investire il proprio denaro. Approdato in Italia, direttamente dagli Usa, nel 1999 con il "Nuovo Regolamento Consob di attivazione del Testo Unico dei mercati finanziari", il Trading online permette l'acquisto e la vendita di azioni, obbligazioni, titoli di stato. Un modo economico per aumentare i guadagni, ma è sempre opportuno tenere gli occhi aperti. Questo è il primo consiglio che va dato ai neofiti!

Le commissioni risultano più basse ed inoltre si ha la possibilità di accedere a grafici in tempo reale così come è possibile consultare l'analisi tecnica e le quotazioni. Bisogna, però, sempre comprendere le dinamiche dei mercati per evitare grandi perdite.

Trading online

Come funziona il Trading online?

La maggior parte degli investitori dedica al TOL ore intere affinché si possa investire in titoli azionari in totale serenità e coscienza. Solitamente la fascia oraria, un po' come per gli uffici, è quella che parte dalle 9 e si conclude intorno alle 17.30, fatta eccezione per l'asta. Il servizio consente la vendita e l'acquisto di prodotti finanziari come azioni sia italiane che riferite all'estero, titoli di stato ed obbligazioni. Dal momento che internet è lo strumento principale per eseguire tali operazioni, il costo di commissione è sicuramente molto basso per chi investe. Inoltre sono tanti i mezzi offerti a chi si dedica al Tol per monitorare i titoli ed avere informazioni sull'andamento della borsa. Per ogni titolo è possibile anche ricevere notizie di carattere societario, quali: nuovi contratti, aumenti di capitale, riduzione o aumento di target price, rating e giudizi da parte degli analisti. Senza escludere che ci sono sezioni dedicate prettamente ai bilanci, alla finanza, alla matematica e alla statistica.

Prima di addentrarsi e di far uso del TOL, bisogna conoscere anche gli strumenti che abbiamo a disposizione per procedere con l'investimento. È possibile affidarsi ad alcune società per evitare possibili tranelli, truffe e speculazioni finanziarie.

Dove si può investire?

E' possibile investire sia in Europa che in America ma bisogna sempre far riferimento ai servizi che abbiamo attivato sulla nostra piattaforma online.

A cosa bisogna collegarsi?

Chi non è un investitore professionista può usufruire dell'home banking o delle piattaforme online dove sarà possibile fare investimenti, effettuare pagamenti e bonifici bancari, visualizzare l'estratto conto. Quando si parla di home banking si intende il primo passo per partire con il trading online.

Una seconda alternativa è quella di stipulare un contratto presso lo sportello della banca per cui si intende operare. Una volta scaricati i moduli direttamente online, si compila, si firma il contratto che poi va restituito all'istituto di credito. Una volta effettuata la registrazione del contratto, la banca provvederà a fornire nome utente e password. Una volta ottenuti i dati di accesso sarà possibile iniziare l'attività di trading online. In questo caso si paga sugli utili un'imposta sostitutiva dell'Irpef che è pari al 12,50% del guadagno.

Quanti modi di operare esistono per il trading online?

Lo scalping rappresenta l'entrata e l'uscita dal mercato, usualmente con i titoli azionari e più volte nel corso della giornata. Lo scalper è dunque colui/colei che usa il book in maniera costante. Qui il denaro indica quanto siamo disposti a pagare per comprare il titolo; la lettera è la richiesta di denaro da parte del venditore e dunque equivale al prezzo di vendita del titolo. Sul lato sinistro del book viene segnata la quantità di denaro, il numero di azioni e il prezzo di acquisto.

Forex Scalping


Per Day Trading
si intende invece l'acquisto di un'azione in una determinata giornata dopo aver seguito tale prodotto per un certo periodo. In questa circostanza il fautore dell'operazione è fortemente convinto del titolo e del suo valore. Dunque non ha dubbi sul suo investimento che considera fruttuoso.

Gli open trader sono coloro che entrano sul mercato in maniera del tutto casuale, magari dopo aver letto qualche dato o notizia in giro. Per quanto riguarda, invece, gli investitori long sono quelli che credono in un determinato titolo e sostengono che possa salire in un arco temporale medio-lungo.

Fare trading è per alcuni operatori un vero e proprio lavoro, un'attività a tutti gli effetti. Si mettono a punto tattiche e strategie in modo da essere sempre più precisi ed abili sul fronte della borsa. Per chi è all'inizio, esistono numerosi corsi online che aiutano a capire i principali movimenti finanziari fino a farti interagire con un trader esperto. Live Trading è uno dei principali corsi che permette di esercitarsi e di realizzare operazioni con denaro reale. Basta collegarsi ai siti specifici, iscriversi per partecipare a una lezione o un corso di live trading. La versione online consente, infatti, di prendere parte ai corsi comodamente da casa, anche se è possibile partecipare a lezioni individuali o di gruppo, ideale sia per i trader novelli che professionisti.

Vengono tassati i nostri guadagni sul trading?

I nostri guadagni vanno dichiarati: le operazioni di trading possono, infatti, appartenere a due tipi di regime fiscale. Si parla di regime sostitutivo quando è prevista la presenza di un broker che deve calcolare e pagare le tasse in base al guadagno che ottiene dal lavoro ed un regime dichiarativo secondo cui bisogna dichiarare i guadagni ottenuti attraverso la dichiarazione dei redditi (modello Unico). In questo documento va indicato il totale dei spettanti nella sezione II-B al rigo RT41. Rispetto agli anni passati, la tassazione sui guadagni provenienti dal trading online è aumentata dal 20% al 26%.

Quali sono gli errori più comuni quando si parla di Trading?

Da quando il trading è approdato sulla rete, l'attività viene svolta non solo da investitori esperti, ma anche da persone comuni che attraverso internet riescono ad apprendere le conoscenze, sia teoriche che pratiche, per "tradare", investire. Nei primi momenti dell'attività è normale commettere degli errori. Uno dei più comuni è confondere il Trading online con il gioco d'azzardo, una scommessa; il fatto che ci sia in palio il denaro crea quasi confusione tra gioco e investimento. Ma a differenza del colpo di fortuna, valido per l'azzardo, il mercato ha una logica da seguire e capire. Durante le operazioni capita, inoltre, di perdere il controllo e la lucidità. Bisogna fare attenzione e cercare di essere sempre razionali in modo da procedere tenendo bene in mente i costi, i benefici ed i rischi. Il consiglio degli esperti è di non improvvisare, ma di pianificare ogni singolo passo. Il trader dovrebbe sapere prima la somma di denaro che è disposto a perdere; la decisione arriva all'improvviso e bisogna non cedere il passo all'emotività e soprattutto alla paura di perdere. Di grande rilevanza per iniziare l'attività è sicuramente la formazione con il suo aggiornamento. Bisogna prima studiare e poi operare sul mercato. Secondo gli esperti è necessario studiare una strategia e stare sempre al passo con le nuove tecniche.

La simulazione del trading online: il migliore sistema per fare pratica senza investire denaro

Il Trading è cresciuto negli ultimi anni anche grazie alla situazione economica attuale e al forte tasso di disoccupazione che ormai attanaglia il nostro Paese. A lanciarsi in questa nuova attività finanziaria "virtuale" sono soprattutto i giovani ma non sempre si conoscono le regole e le logiche che regolano i mercati borsistici. Uno dei primi passi è infatti fare pratica e dunque avviare una simulazione per addestrarsi prima di ottenere risultati. Parliamo di trading simulato che rappresenta un vero e proprio allenamento durante il quale il trader riesce a simulare investimenti ed operazioni di mercato, facendo uso di un'apposita piattaforma. Questa fase della simulazione è fondamentale per l'apprendimento di chi si appresta a diventare un trader; ovviamente in questa tappa obbligata non è previsto l'uso di denaro. Secondo alcuni la simulazione è comunque differente dalla realtà in quanto in campo non ci sono l'ansia, i dubbi e le paure che invece saranno presenti quando si scenderanno realmente in campo e si opererà sul mercato.

Il trader simulato permette all'utente di entrare in contatto con la piattaforma, di analizzare gli investimenti in maniera più razionale, di acquistare il prodotto che aumenta di valore e di venderlo nel momento in cui scende. Non sono però previsti premi e punizioni che potrebbero far entrare la persona nell'ottica della speculazione della borsa.

Un'altra variante del trading: il trading con le opzioni binarie

Il trading con le opzioni binarie è il sistema usato per guadagnare in maniera più rapida. Esso si basa essenzialmente su contratti a scadenza oraria o giornaliera e si investe non sulla differenza tra acquisto e vendita, tipico del trading classico, ma sulla previsione che sia verificabile o meno. La pericolosità del trading di opzioni binarie sta soprattutto nella sua caratteristica principale, ovvero l'imprevedibilità. Dal momento che si svolge l'operazione in brevissimo tempo, non è possibile prevedere in maniera dettagliata l'andamento del contratto su cui si investe. Questo tipo di investimento assume quasi le sembianze di una roulette. Se abbiamo a disposizione risparmi pari a 10.000 euro, la mossa più intelligente è non investire mai più di mille euro. E' molto importante affidarsi ad una piattaforma semplice da usare e soprattutto sicura. La seconda opzione é quella di investire cifre diverse sullo stesso contratto o fare piccoli investimenti diversificati su vari contratti.

Trading online

Il Trading e le piattaforme

Ogni trader può affidarsi ad un tipo di piattaforma su cui investire il proprio denaro. Le principali soluzioni sono: il Mot, le piattaforme di trading offerte dai broker e quelle delle banche.

Il Mot, acronimo di Mercato Telematico delle Obbligazioni, viene gestito dal Tesoro è sicuramente la piattaforma più idonea per investire con le obbligazioni italiane. È nata nel 1994 e da allora è presente sul sito della Borsa Italiana. Essa si divide in due aree: la prima Domestic Mot, basata sugli strumenti finanziari italiani; la seconda, Euro Mot, incentrata invece sugli strumenti finanziari esteri e come è chiaro dalla denominazione in particolare su quelli europei. Qui la scelta degli asset è davvero ampia.

Le piattaforme di trading offerte dai broker possono nascere sia come frutto di una convenzione sia perché di loro proprietà. Uno dei software riconosciuti e più efficiente è sicuramente MetaTrader offerto dal broker AvaTrade. Ci sono sia i broker marker maker dove si offre sempre la copertura per gli ordini che i broker Ecn che fungono solo da intermediazione e risultano dunque più difficili da utilizzare.

Molte banche, infine, mettono a disposizione software per fare il trading. Risultano leggermente più costose come piattaforme rispetto a quelle dei broker tradizionali, ma presentano una maggiore protezione ed assistenza.

Trading e truffe: come evitarle?

Negli ultimi anni il fenomeno del trading online sta riscuotendo un forte successo in tutto il mondo. Se da una parte c'è chi è sempre stato affascinato mondo della borsa e dei mercati finanziari, dall'altra c'è chi spera di poter risollevare la propria situazione finanziaria. Il riscontro di questo nuovo metodo finanziario è legato indubbiamente anche alla crisi economica degli ultimi tempi. Se fino agli anni '90 siamo stati abituati ad immaginare operatori della borsa che urlavano per comprare o vendere le azioni, adesso invece è possibile svolgere la stessa attività con una connessione a internet e un pc. È ovviamente opportuno rendersi conto di quanto siano rilevanti sia l'esperienza che lo studio delle nozioni base.
Proprio la rete internet può essere una vera e propria "trappola" con annunci e messaggi che proclamano guadagni in maniera semplice e immediata. È capitato che trader inesperti siano inciampati in questi tranelli ad opera di broker che hanno sedi in paradisi fiscali e che illudono le persone ai primi passi. La storia insegna che sono tanti i trader che, spinti dall'illusione e dalla forza persuasiva di falsi broker, abbiano deciso di investire tutti i loro risparmi in conti di trading che poi riveleranno fantasma. Il finale delle storie è uguale per tutti: ci si ritrova senza un solo soldo sul conto. 

Cosa bisogna fare per evitare di essere truffati?

I broker, promotori di questi raggiri, cercano come vittima un trader che sia inesperto e che debba fidarsi completamente di lui per procedere con le varie operazioni finanziarie. Per essere certi che il broker presso il quale abbiamo intenzione di aprire un conto sia in possesso delle licenze adeguate per offrire servizi finanziari, bisogna cercare di effettuare svariate ricerche, facendo riferimento anche a forum, blog e ai commenti lasciati da altri trader che hanno aperto un contro di trading online presso lo stesso broker. Il nostro obiettivo finale sarà quello di avere certezza della sua totale affidabilità e trasparenza.

Social Trading

Il social trading è un nuovo modo di accedere ai mercati finanziari, in sostanza permette ai trader di trarre beneficio dalle capacità degli altri offrendoti la possibilità di seguire altri trader in tutto il mondo, scovando le loro strategie e vedendo come operano. E' un po' come facebook dove ognuno spia gli amici o i conoscenti, ovviamente è molto vantaggioso in quanto ci consente di spiare i migliori broker. eToro, ad oggi, ad esempio è la comunità di trading online più estesa al mondo, ed offre la sua piattaforma di social trading.
Il social trading è senza dubbio il primo passo verso il futuro del mondo degli investimenti finanziari.

Social Trading

Che cos'è il social trading?

Il social trading network permette al trader di utilizzare una rete social in base alle proprie esigenze e all'idea di come investire. Uno strumento importante in grado di far osservare, seguire e copiare. Come per qualsiasi social l'azione principale è proprio quella di osservare. Questa fase permette di visualizzare in ogni momento le azioni di trading degli altri broker. L'informazione è uno degli elementi principali delle azioni di trading. È necessario tenersi sempre aggiornati sulle azioni degli altri trader per ricevere suggerimenti su quali strategie seguire o quali azioni comprare. Seguire i trader consente di monitorarli: ogni novità vi comparirà nella bacheca. Seguire i broker  rientra in una tattica professionale che vi consentirà di accrescere le vostre competenze. Alcune piattaforme mettono anche in evidenza i broker più seguiti in modo da trovare i trader migliori. Per ottenere maggiori vantaggi dal social trading uno dei passi più importanti è sicuramente quella di copiare l'attività di altri trader in modo da far propria la strategia. Questa azione consente di ragionare in modo più adeguato su quali siano le strategie migliori da adottare.

Articolo letto 18.077 volte

Dott.ssa Tiziana Casciaro